Salta al contenuto

Contenuto

Si rinnova a Bastiglia l’appuntamento con la Sagra di San Clemente, manifestazione storica che da oltre tre secoli accompagna la vita della comunità locale. Il Santuario di San Clemente, luogo simbolico e di grande valore identitario, dal 6 all’8 settembre sarà ancora una volta il fulcro di tre giornate dedicate alla tradizione, alla cultura e alla socialità.
Promossa dall’Amministrazione comunale in collaborazione con “Emilia On The Road”, la Parrocchia di Bastiglia e le associazioni del territorio, la Sagra propone un programma ricco e articolato, pensato per coinvolgere cittadine e cittadini di tutte le età.
“La Sagra di San Clemente – commenta la sindaca di Bastiglia, Francesca Silvestri - rappresenta un momento di forte coesione per la nostra comunità, nel segno della tradizione e della partecipazione. Desidero ringraziare tutte le realtà che collaborano alla sua realizzazione: Associazione La Clessidra, Parrocchia di Bastiglia, AVIS, Croce Blu, Auser, Polivalente Forum Bastiglia, ANC-Associazione Nazionale Carabinieri Terre di Sorbara e CEAS Associato Nonantola. Il loro impegno è fondamentale per mantenere viva una manifestazione che appartiene alla nostra storia e che continua a rinnovarsi nel tempo”.
Tra gli appuntamenti principali si segnalano i mercatini serali, l’apertura del Museo della Civiltà Contadina domenica e lunedì, le visite guidate al Santuario e i laboratori per bambini a cura del CEAS Associato di Nonantola e dell’Associazione La Clessidra. Non mancheranno le proposte gastronomiche, con piatti della tradizione emiliana e tanto street food, disponibili ogni sera e anche a pranzo nelle giornate di domenica e lunedì.
Sul fronte musicale, la Sagra ospiterà artisti di rilievo: sabato 6 settembre si esibiranno “I Gatti Matti” con un repertorio anni ’80–’90, mentre domenica 7 settembre sarà la volta di Mimmo Camporeale, storico tastierista di Vasco Rossi, accompagnato da Ricky Portera, chitarrista di Lucio Dalla. Per entrambi si tratta di un gradito ritorno, dopo l’edizione 2024. Lunedì 8 settembre chiuderanno la rassegna musicale Manuela Pellegatta e Penelope.
La Sagra si svolgerà in Strada San Clemente 6, nella località omonima. Tutti i giorni saranno attivi spazi dedicati ai più piccoli, pesca di beneficenza, bancarelle di libri, food truck e stand gastronomici gestiti dalle associazioni locali.
Per informazioni è possibile contattare il numero 059 800 912.

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ufficio di Segreteria del Sindaco

Via Matteotti n. 3/A

41030 Bastiglia MO

Ultimo aggiornamento: 28-08-2025, 11:25